fare la somma

fare la somma
{{
fare la somma
}}
(v.) räkna ett tal

Dizionario italiano-svedese. 2015.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • somma — sóm·ma s.f. 1a. CO TS mat. il risultato dell addizione (abbr. S.): la somma di 2 e 7 è 9 | FO l operazione stessa dell addizione: calcolare, fare la somma 1b. FO estens., l insieme che risulta dall unione di più elementi o componenti, anche… …   Dizionario italiano

  • somma — {{hw}}{{somma}}{{/hw}}s. f. 1 Risultato di un addizione di più addendi: la somma ascende, ammonta, a mille. 2 Addizione: fare la somma | Somma algebrica, fatta con addendi positivi e negativi | Tirare le somme, eseguire un addizione e (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • somma — / som:a/ s.f. [lat. summa, propr. il punto più alto , femm. sost. di summus sommo ]. 1. (matem.) a. [risultato dell operazione dell addizionare una o più cifre ad altra o altre]. b. (estens.) [operazione di addizionare] ▶◀ addizione.… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • fare la cresta — Truccare i conti, in specie quelli della spesa, per intascare un piccolo profitto illecito, dato dalla differenza tra la somma che si fa figurare e quella effettivamente pagata. L espressione deriva da fare l agresto , ossia un vinello agro, con… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • sommare — A v. tr. 1. addizionare, fare la somma, assommare CONTR. sottrarre, dedurre, defalcare 2. (est.) aggiungere, aggregare, conglobare, unire CONTR. detrarre, levare, togliere B v. intr. ammontare, ascendere, salire, arrivare, giungere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …   Enciclopedia Italiana

  • parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …   Enciclopedia Italiana

  • spendere — A v. tr. 1. pagare, sborsare, sganciare (fig.), corrispondere, versare, dare, erogare CONTR. incassare, riscuotere, introitare, intascare 2. (assol.) fare acquisti, fare spese, comprare, fare shopping 3. (fig.) adoperare, impiegare, usare, consum …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”